Abbiamo utilizzato Airofit per tre mesi e questa è la nostra recensione completa.
Indice
- Che cos’è Airofit
- Come funziona?
- Airofit funziona?
- Il video con la nostra prima recensione
- Vale la pena acquistarlo?
- Conclusioni
Che cos’è Airofit
Airofit è un dispositivo innovativo progettato per aiutare le persone a migliorare la loro capacità polmonare attraverso l’esercizio quotidiano.
L’azienda dice che con l’utilizzo regolare di Airofit, è possibile aumentare la forza e l’endurance delle proprie capacità polmonari, il che può a sua volta aiutare a migliorare la propria salute e il benessere generale.
Per noi runners, la capacità polmonare è davvero importante, e non sempre è facile allenarla, pertanto questo strumento mi ha incuriosito sin da subito.
E’ accompagnato da un’app che fornisce esercizi guidati e consente di monitorare il progresso e il miglioramento ottenuti.
Questo dovrebbe rende facile per chiunque, indipendentemente dal proprio livello di forma fisica o dall’esperienza di allenamento, fare progressi e raggiungere i propri obiettivi di benessere.
Provando Airofit, ho cercato di capire se fosse realmente così.
Come funziona?
Il dispositivo, leggero e compatto, è una sorta di filtro con boccale con due regolatori, uno a sinistra e uno a destra. Questi servono per regolare le intensità. L’app in dotazione, vi indicherà i livelli (numerici e a lettere) da impostare per ogni singolo esercizio.
Sempre attraverso l’app, si eseguono i vari esercizi in programma (di solito due al giorno) che durano pochi minuti. L’obiettivo è quello di ispirare e espirare nel dispositivo, seguendo ritmi e forze consigliati dall’app.
Ogni esercizio e performance vengono tracciate. I grafici e i vari report avanzati ti faranno capire la tua progressione.
Airofit funziona?
Airofit si basa su ricerche e studi importanti, tutti documentati sul loro sito, che dimostrano come questo tipo di esercitazione, quotidiana, possa portare a migliorare la propria capacità polmonare.
Io ho avuto risultati altalenanti. Il primo mese, l’ho usato con regolarità e i progressi sono stati evidenti, dopo 3 settimane. Ho aumentato la capacità polmonare di oltre 3 litri. Il secondo mese, sono stato poco costante e infatti non ho visto alcun miglioramento, anzi. C’è stato un forte peggioramento.
La mia conclusione è che Airofit, come tutti gli allenamenti, va usato con dedizione, per vedere effettivamente dei risultati.
Consiglio un uso di almeno 5 giorni alla settimana. Gli esercizi guidati durano circa 10 minuti, quindi l’impegno è minimo. Deve diventare una vera e propria routine.
Il video con la nostra prima recensione
Vale la pena acquistarlo?
Airofit non è economico, pertanto vale la pena comprarlo solo se effettivamente si ha la voglia di dedicare almeno 10 minuti al giorno del proprio tempo a questi esercizi. Usarlo poche volte al mese non da alcun beneficio.
La sua ultima versione, la Airofit Pro 2.0, costa 349 euro, ma la puoi avere scontata del 15% con il codice sconto (escoacorrere) che ci è stato concesso per la community di Esco a Correre.
Conclusioni
Sinceramente questo prodotto è stata la scoperta dell’anno per me. Proverò ad usarlo regolarmente per vedere quanto riuscirò a migliorare la capacità polmonare e capire effettivamente come questo si ripercuote nella mia performance.
Se ti è piaciuto questo articolo, sicuramente apprezzerai il canale Youtube e il Podcast di Esco a Correre.
Seguici anche su Instagram e su Facebook. Inoltre, la conversazione continua nel nostro gruppo telegram esclusivo!