Il salto con la corda è un esercizio completo e versatile che offre numerosi benefici per i runner, migliorando la tecnica di corsa, il coordinamento e l’elasticità.
Con il nostro circuito di soli 15 minuti, questo allenamento può fornire un’intensa sessione cardio, rafforzare muscoli specifici e affinare abilità fondamentali per la corsa.
Consigliamo di ripeterlo due o tre volte alla settimana, volendo anche prima della sessione di corsa.
Indice
Download allenamento di 15 minuti
Per scaricare gratuitamente l’allenamento, compila il form sul nostro sito. Riceverai il piano direttamente via email in formato PDF, pronto per essere utilizzato.
Perchè saltiamo con la corda?
- Tecnica di Corsa
- Piede Reattivo: Il salto con la corda aiuta a migliorare l’atterraggio sulla parte anteriore del piede, essenziale per una corsa efficiente. Allenandosi a saltare, i runner imparano a mantenere un passo leggero e reattivo.
- Postura Corretta: Saltare con la corda richiede una postura eretta con il core stabile, che si riflette in una tecnica di corsa più equilibrata e meno soggetta a infortuni.
- Coordinamento
- Sincronizzazione dei Movimenti: Il ritmo del salto con la corda richiede una perfetta sincronizzazione tra mani e piedi, migliorando la coordinazione generale. Questo è cruciale per mantenere una falcata regolare e fluida durante la corsa.
- Agilità: Cambiare rapidamente tra vari tipi di salti aumenta l’agilità e la capacità di adattarsi a diversi terreni durante la corsa.
- Elasticità
- Muscoli Elastici: Il movimento continuo e ritmico del salto con la corda sviluppa muscoli elastici e resistenti, riducendo il rischio di lesioni muscolari.
- Tendini Forti: Rinforza tendini e legamenti, migliorando la capacità di assorbire gli impatti e di sostenere gli sforzi prolungati.
Benefici dell’Allenamento di 15 Minuti
- Condizionamento Cardio: Incrementa la capacità aerobica, migliorando la resistenza e la capacità di mantenere un ritmo di corsa costante.
- Tonicità Muscolare: Rafforza i muscoli delle gambe, del core e delle spalle, essenziali per una corsa potente e stabile.
Questo allenamento non solo migliora la performance nella corsa ma anche la salute generale, rendendolo un’ottima aggiunta a qualsiasi programma di allenamento per runner.
Buon allenamento!
Tabella personalizzata su di te
Seguire un piano di allenamento strutturato è essenziale per prepararsi efficacemente a una mezza maratona. Con dedizione e impegno, questo piano ti aiuterà a migliorare la tua condizione fisica, a prevenire infortuni e a raggiungere i tuoi obiettivi. Preparati, segui il piano, e goditi la tua corsa verso il traguardo della mezza maratona.
Hai una gara in programma e vuoi migliorare? Prova il nostro servizio di tabella personalizzata e academy a partire da 29 euro.