La Altra Vanish Carbon 2 è la scarpa da competizione di Altra, top di gamma, sviluppata per correre forte, senza rinunciare allo stile Altra: drop 0, punta del piede larga e spaziosa e altezza dal suolo ridotta. Ma vediamo nel dettaglio questa Altra Vanish Carbon 2.
Indice
- I dettagli di questa Altra Vanish Carbon 2
- Introduzione alla Altra Vanish 2
- La tomaia
- Intersuola
- Suola e grip
- Cosa mi piace delle Altra Vanish 2
- Cosa non mi piace delle Altra Vanish 2
- Dove acquistare le Altra Vanish 2
- Conclusioni
I dettagli di questa Altra Vanish Carbon 2
Peso 239 grammi 44.5 eu | Intersuola 36 mm al tallone 36 mm all’avampiede Drop 0 |
Uso Scarpa da gara su strada Dalla 10 km alla maratona | Caratteristiche principali Intersuola EGO™ PRO Piastra in carbonio intera Neutra |
Dal test 🟩 Reattiva 🟩 Divertente 🟩 Esprime il meglio d’avampiede 🟧 Tomaia un po’ lasca | Prezzo 250 euro |
Introduzione alla Altra Vanish 2
Il modello Vanish Carbon 2 rappresenta l’incursione più significativa di Altra nel competitivo settore delle super shoes da gara.
Questo modello segna un notevole passo avanti per il marchio, utilizzando una formulazione molto più morbida e dinamica della schiuma EGO Pro. Questa caratteristica è un elemento distintivo presente in molte scarpe da corsa di alta gamma.
Costruito sulle basi del suo predecessore Vanish 1, questa ultima iterazione presenta miglioramenti significativi.
Questi includono 3mm aggiuntivi di schiuma, una piastra in carbonio a tutta lunghezza e una mescola di gomma aggiornata. Nonostante l’altezza maggiore Il peso rimane invariato, con addirittura 1 grammo in meno in favore della nuova, ovvero 239 grammi contro i 240 grammi della prima versione. Con questi progressi, è inevitabile chiedersi: questa scarpa a zero drop è destinata a competere al vertice delle prestazioni? Esploriamo più a fondo per scoprirlo.
La tomaia
Il materiale della tomaia ha una consistenza plastificata, ma è morbido e flessibile al tatto e straordinariamente leggero.
Sul sito di Top4running le Vanish 2 sono già scontate e con il nostro codice sconto dedicato ai lettori di questo magazine, si ha un ulteriore sconto. Basta applicare il codice “escoacorrere al checkout.
Probabilmente è il materiale più traspirante che abbia mai testato. Assomiglia a una “rete” ultra sottile e perforata che avvolge il piede.
D’altra parte, il puntale conferisce una certa integrità strutturale alla punta, altrimenti poco strutturata, permettendo un movimento naturale.
Sottili sovrapposizioni interne discrete si estendono dai lacci, completate da una linguetta semi-gussetata. Purtroppo però con la mia forma del piede il risultato non è del tutto soddisfacente, causando poco avvolgimento del mesopiede lasciandomi con poca aderenza e un po’ di instabilità. Ovviamente, questo dipende molto dalla forma del piede di ognuno di noi.
La linguetta, sebbene sottile, ha un’imbottitura sufficiente a prevenire eventuali fastidi dai lacci.
Il contrafforte relativamente stretto e flessibile, con solo un tocco di rigidità alla base, non mi ha causato problemi di slittamento del tallone.
Complessivamente, la tomaia della Vanish Carbon 2 è piena di dettagli e ricerca della performance, ma ha qualche area da sistemare. Nel mio piede è leggermente lasca e questo crea problemi di stabilità del piede.
Intersuola
Per rimanere competitivi al massimo livello, incorporare una qualche forma di composto a base di TPE supercritico è diventato quasi obbligatorio, che si tratti di Peba, TPE-E o di un’altra variante.
Sebbene le esatte modifiche che Altra ha apportato alla schiuma rispetto alla versione originale di EgoPRO rimangano un mistero, la differenza è palpabile: un significativo ammorbidimento con un livello di ritorno di energia notevolmente elevato. Questa scarpa non ha nulla a che vedere con la Vanish 1. Le differenze si notano semplicemente maneggiando le due versioni. La schiuma della Vanish 1 era rigida e senza un gran ritorno di energia. La Vanish 2 al contrario, ha schiume con resistenze diverse e molto reattiva.
Con un’altezza della suola aumentata a 36mm dai precedenti 33mm, unita all’introduzione della nuova formulazione della schiuma, la sensazione sotto il piede è incomparabile e semplicemente straordinaria.
Inoltre, mentre la Vanish Carbon originale presentava solo una mezza piastra Carbitex anteriore, l’ultima iterazione vanta una piastra in carbonio a tutta lunghezza con flessibilità asimmetrica. Questa modifica nel design migliora la transizione e lo stacco del piede, offrendo una sensazione più naturale e adattabile.
Sebbene la scarpa abbia un leggero rocker che ti spinge in avanti, esprime il meglio di se quando si corre d’avampiede, tanto da rendere la corsa quasi goffa se si fa overstriding. Se talloni, questa non è la scarpa per te.
Sebbene la combinazione di schiuma morbida e reattiva e piastra flessibile richieda un po’ più di sforzo su lunghe distanze rispetto alle mie solite scarpe da corsa per lunghe distanze, la corsa rimane scattante ed efficiente.
Sebbene necessiti di qualche altra corsa per determinare se fornisce un supporto sufficiente per una maratona completa, è senza dubbio una valida opzione per le distanze medie come la mezza maratona.
Suola e grip
La versione originale ha ricevuto molte critiche per la scarsa durata della suola e la trazione insufficiente. Anche se non posso dire con certezza se queste critiche fossero giuste non avendo superato i 100 km con le Vanish 1, non ho notato segni significativi di usura in questa Vanish 2 dopo circa 100 km.
La scarpa offre una buona copertura, soprattutto considerando il suo peso. Questa volta, la gomma sembra più morbida e la trazione è soddisfacente.
Un aspetto che spicca è l’aggiunta di tre scanalature di flessione nell’avampiede, che espongono la piastra in carbonio. Altra chiama questa configurazione NRS (Natural Ride System) e afferma che le forme specifiche per i metatarsi nell’avampiede favoriscono una meccanica del piede corretta e naturale. Non ho avuto problemi di sassi incastrati in questa incanalatura, per ora.
Cosa mi piace delle Altra Vanish 2
E’ sicuramente la migliore scarpa da gara Drop 0. Per chi vuole avere la possibilità di provare una corsa più naturale senza rinunciare alla spinta del carbonio, questa è la scarpa ideale.
Cosa non mi piace delle Altra Vanish 2
Personalmente, preferisco le tomaie delle scarpe da gara che siano leggerissime ma aderenti, senza risultare sciatte o troppo lasche. La Vanish 2 ha una tomaia che aderisce poco al piede e si fa fatica a trovare l’allacciatura corretta. Ho avuto problemi anche nel “piazzare” la linguetta nel modo corretto nei primi tentativi.
Dove acquistare le Altra Vanish 2
Sul sito di Top4running sono già scontate e con il nostro codice sconto dedicato ai lettori di questo magazine, si ha un ulteriore sconto. Basta applicare il codice “escoacorrere al checkout.
Il costo di listino è di 250 euro ma sono già in sconto.
Conclusioni
Altra ha fatto un ulteriore passo in avanti con le scarpe da gara su strada. Questo è un modello davvero divertente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla Newsletter e entra nella community di Esco a Correre.
Inoltre, questa community si supporta con le donazioni degli utenti. Se vuoi contribuire, puoi offrirci un caffè.
PS. Lo sai che siamo anche su Youtube dove condividiamo allenamenti, storie e molto altro per la corsa?
Inoltre, abbiamo un Podcast, un Gruppo Facebook privato dove ti invito ad iscriverti e siamo anche su Instagram. Ti aspetto!