Dati per la corsa

In questa categoria trovi tutti gli articoli che ti aiutano a capire meglio i dati importanti per la corsa.

Allenamenti, Dati per la corsa, Tecnica di Corsa

Sbilanciamento nella corsa: come interpretare i dati Garmin e migliorare la tua simmetria di corsa

La tecnologia sta rivoluzionando il mondo della corsa, permettendoci di analizzare ogni dettaglio del nostro movimento. Tra le metriche avanzate offerte dai dispositivi Garmin, una delle più interessanti è il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo. Questo dato misura la simmetria della corsa, ovvero quanto tempo ciascun piede...

Leggi di più

Dati per la corsa

Monitorare il Recupero: HRR, HRV, RHR e Frequenza Cardiaca Durante il Sonno

Il mondo del running è fatto di chilometri, allenamenti intensi e, sempre più, di un’attenta analisi dei segnali che il nostro corpo ci invia. Grazie alla tecnologia, oggi possiamo monitorare in dettaglio il nostro stato fisico e il recupero post-allenamento. Tra le metriche più utili troviamo l’HRR (Heart Rate Recovery), l’HRV...

Leggi di più

Dati per la corsa

Guida Completa ai Dati Avanzati Garmin: Come Funzionano e Quanto Sono Affidabili

I dispositivi Garmin non si limitano a misurare passo, distanza e frequenza cardiaca. Grazie alle loro metriche avanzate, offrono strumenti per ottimizzare la tua corsa, prevenire infortuni e migliorare la tua performance. In questo articolo analizziamo ogni dato avanzato, spiegandone il funzionamento, l’affidabilità e come sfruttarlo...

Leggi di più

Allenamenti, Come migliorare nella corsa, Dati per la corsa

Come abbassare la FREQUENZA CARDIACA nella corsa

La frequenza cardiaca è uno dei parametri più utili per monitorare il nostro stato di forma e ottimizzare gli allenamenti. Un runner con una frequenza cardiaca più bassa a riposo e durante l’attività tende ad essere più efficiente, il che significa che il cuore riesce a pompare sangue in modo più efficace con meno battiti....

Leggi di più

Dati per la corsa

Il Tuo Garmin Nasconde Funzioni Segrete? Ecco 8 Hack che Faranno la Differenza!

Negli ultimi anni, gli orologi sportivi hanno fatto passi da gigante, diventando strumenti essenziali per chi corre, dall’amatore al professionista. Se sei un runner che punta a sfruttare al massimo il proprio Garmin, sappi che hai tra le mani un alleato potente. Esistono, infatti, tante funzioni “nascoste” che pochi...

Leggi di più

Allenamenti, Dati per la corsa

Potenza nel Running: Come Utilizzarla al Meglio per Migliorare la Tua Performance

Negli ultimi anni, il concetto di potenza nel running ha iniziato a guadagnare popolarità. Sempre più runner ne parlano, ma cosa significa davvero allenarsi con la potenza? In questo articolo esploreremo in profondità cosa è la potenza, come si misura, come utilizzarla negli allenamenti e per chi potrebbe essere più adatto questo...

Leggi di più

Allenamenti, Dati per la corsa

Crea le Tue Zone di Allenamento con la Frequenza Cardiaca: Tutti i metodi disponibili

Creare zone di allenamento basate sulla frequenza cardiaca (FC) è un approccio fondamentale per strutturare l’allenamento, aiutando a personalizzare le proprie sessioni in base all’intensità fisiologica. In questo articolo entrambi nel dettaglio dei metodi migliori a disposizione. Prima dei metodi devi sapere… Prima...

Leggi di più

Allenamenti, Dati per la corsa

Come Abbassare la Frequenza Cardiaca nei Runner: Strategie Scientificamente Supportate

Uno degli obiettivi principali per i runner, specialmente quelli più esperti, è migliorare l’efficienza cardiovascolare. Una frequenza cardiaca a riposo (FCR) più bassa è indicativa di un cuore che lavora in modo efficiente, con un maggiore volume di eiezione per ogni battito. Di seguito, esploreremo le strategie più efficaci...

Leggi di più

Allenamenti, Dati per la corsa

Come utilizzare e analizzare i dati di corsa: una guida per i runner

Nel mondo della corsa moderna, i runner hanno a disposizione una quantità di informazioni mai vista prima, grazie a dispositivi indossabili e app sempre più potenti. Questo ci offre un kit digitale eccezionale per ottimizzare la nostra performance. Tuttavia, non sempre più dati significano migliori risultati. Ecco come un runner può...

Leggi di più

Allenamenti, Dati per la corsa, Pensieri di corsa

Come Testare la Soglia Anaerobica nella Corsa: Guida Completa

La soglia anaerobica è un parametro cruciale per ogni runner che desidera ottimizzare il proprio allenamento e migliorare le prestazioni. Rappresenta il punto in cui il corpo inizia a produrre acido lattico più velocemente di quanto riesca a smaltirlo, causando affaticamento muscolare. Conoscere e migliorare la propria soglia...

Leggi di più

Allenamenti, Come migliorare nella corsa, Dati per la corsa

Il Recupero Cardiaco nel Running

In questo articolo parliamo di Recupero Cardiaco, un valore importantissimo per chi fa sport di endurance come la corsa. Cos’è il Recupero Cardiaco? Il recupero cardiaco (o “heart rate recovery”, HRR) è un parametro utilizzato per valutare la capacità del cuore di recuperare dopo un’attività fisica intensa. Indica quanto...

Leggi di più

Allenamenti, Dati per la corsa, Pensieri di corsa

La scala di Borg e la percezione della fatica

La Scala di Borg 15, nota anche come Scala di Percezione dello Sforzo di Borg, è uno strumento utilizzato dai runners e da altri atleti per misurare la loro percezione dello sforzo durante l’attività fisica. Originariamente sviluppata dallo scienziato svedese Gunnar Borg, questa scala si estende dal 6 (nessun sforzo) al 20...

Leggi di più

Dati per la corsa, Smartwatch per la corsa

Impostare le Fasce Cardio in un Orologio Garmin: Una Guida alla Frequenza Cardiaca Massima e alla Soglia Anaerobica

Gli orologi Garmin sono strumenti sofisticati e versatili che aiutano gli atleti e gli appassionati di fitness a monitorare e migliorare le proprie prestazioni. Uno degli aspetti chiave di questi dispositivi è la capacità di monitorare la frequenza cardiaca e, in particolare, di impostare e utilizzare le fasce di frequenza cardiaca....

Leggi di più
Close