La scarpa da gara che punta tutto sulla velocità senza sacrificare il comfort.
Indice articolo
- Unboxing: Primo Impatto
- Design e Materiali
- Performance su Strada
- Cosa amiamo e cosa non ci piace
- Per Chi è Indicata?
- Specifiche Tecniche
- Conclusione
Unboxing: Primo Impatto
Aprendo la scatola, le Endorphin Pro 4 colpiscono subito per il loro look aggressivo e aerodinamico.
La tomaia in mesh tecnico sembra un tessuto da “supereroe” per quanto è leggera e traspirante, mentre l’intersuola massiccia e il design SPEEDROLL fanno subito pensare a un solo obiettivo: correre forte.
Colorazioni audaci e dettagli curati rendono queste scarpe belle anche solo da guardare. Ma sono fatte per sporcarsi… di sudore e velocità! 🏁
Vuoi acquistare la Saucony Endorphin Pro 4 o qualsiasi altra scarpa da Running? Visita il sito di Top4Running e usa il codice sconto esclusivo “escoacorrere” e risparmia anche su prodotti già in offerta.
Design e Materiali
Tomaia
La tomaia in mesh tecnico ingegnerizzato è tra le più leggere e traspiranti sul mercato. Si adatta perfettamente al piede, lasciandolo fresco anche nelle giornate più calde.
Intersuola
La combinazione di PWRRUN PB e PWRRUN HG promette ammortizzazione e un ritorno di energia sorprendente. La piastra in fibra di carbonio conferisce la sensazione di una vera e propria spinta in avanti a ogni passo.
Suola
La gomma ad alta trazione offre un grip eccellente sull’asciutto, ma sul bagnato si comporta male. L’abbiamo testata in maratona e a ogni ristoro su tratti di asfalto bagnato dai podisti che bevevano, era complicato mantenere il grip.
Performance su Strada
Una parola: reattività. Indossando queste scarpe, ogni passo sembra più leggero e potente. La tecnologia SPEEDROLL facilita una transizione fluida dal tallone alla punta, riducendo lo sforzo e massimizzando la velocità.
- Su distanze brevi (5K e 10K): Perfette per gli sprint e per chi vuole battere il proprio record.
- Su distanze lunghe (mezza maratona e maratona): Nonostante la leggerezza, l’ammortizzazione protegge bene le articolazioni, mantenendo un comfort sorprendente anche dopo chilometri.
Peso
Con i suoi 220 grammi (misura uomo US 9 – EU 42), è leggermente più pesante rispetto alla Pro 3, ma questo peso aggiuntivo si traduce in maggiore stabilità e ammortizzazione.
Non sarà la più leggera della categoria, ma l’equilibrio tra leggerezza e supporto è perfetto.
Durata
Le Endorphin Pro 4 sono costruite per gare e allenamenti di qualità, ma non aspettarti che resistano a migliaia di chilometri: come tutte le scarpe da competizione, hanno una durata limitata (circa 250-400 km, a seconda dell’utilizzo).
Riserva queste scarpe per le occasioni speciali! ✨
Cosa amiamo e cosa non ci piace
✅ Cosa amiamo:
- Reattività da urlo: La combinazione di schiuma e piastra in carbonio è pura dinamite. 💥
- Comfort inaspettato: La tomaia è leggera ma avvolgente, senza punti di pressione.
- Versatilità: Perfette per gare su ogni distanza e per allenamenti veloci.
❌Cosa non ci piace:
- Prezzo elevato: Con un costo intorno ai 250 €, non sono per tutti i portafogli. 💸
- Grip sul bagnato: Non sono progettate per giornate piovose. Sicuramente il difetto più grande é il grip su asfalto bagnato.
- Peso leggermente superiore alla Pro 3: Un piccolo difetto per chi cerca il massimo della leggerezza.
Per Chi è Indicata?
Queste scarpe sono perfette per:
- Runner competitivi: Che vogliono migliorare i propri tempi in gara.
- Amatori ambiziosi: Che desiderano una scarpa performante per le competizioni.
- Chi cerca una spinta in più: La piastra in carbonio e la tecnologia SPEEDROLL fanno davvero la differenza.
Non sono invece ideali per chi:
- Ha un budget limitato.
- Cerca una scarpa versatile anche per gli allenamenti quotidiani.
- Per chi cerca una scarpa da gara adatte in tutte le condizioni meteo.
Specifiche Tecniche
- Peso: 220 g (US 9 – 42 EU)
- Drop: 8 mm (39,5 mm tallone, 31,5 mm avampiede)
- Intersuola: PWRRUN PB + PWRRUN HG
- Tomaia: Mesh tecnico ultra-traspirante
- Piastra: Fibra di carbonio
- Suola: Gomma ad alta trazione
Conclusione
Le Saucony Endorphin Pro 4 sono una scelta eccellente per chi cerca una scarpa da gara ad alte prestazioni. Veloci, comode e progettate per battere i record, queste scarpe si collocano tra le migliori del mercato.
Le consigliamo se:
- Vuoi il massimo in gara.
- Sei disposto a investire in una scarpa dedicata alle performance.
Valutazione finale:
- Comfort: 9/10
- Reattività: 9/10
- Durata: 7/10
- Design: 9/10
- Versatilità: 7/10
- Grip: 6
Concludendo, Endorphin Pro 4 = velocità pura. Se hai un obiettivo ambizioso, sono le scarpe giuste per aiutarti a raggiungerlo. 🏆
Facci sapere nei commenti se le hai provate! 👟👇
Vuoi acquistare la Saucony Endorphin Pro 4 o qualsiasi altra scarpa da Running? Visita il sito di Top4Running e usa il codice sconto esclusivo “escoacorrere” e risparmia anche su prodotti già in offerta.
Chi ha scritto questo articolo?
Sono Simone Luciani, Running Coach certificato UESCA e nutrizionista sportivo abilitato in UK. Alleno le persone a trovare la propria migliore versione attraverso l’atto trasformativo della corsa. Sono un’atleta da oltre 20 anni, spaziando dal mezzo fondo fino all’ultra maratona. Puoi leggere la bio qui.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla Newsletter e entra nella community di Esco a Correre.
Inoltre, questa community si supporta con le donazioni degli utenti. Se vuoi contribuire, puoi offrirci un caffè.
PS. Lo sai che siamo anche su Youtube dove condividiamo allenamenti, storie e molto altro per la corsa?
Inoltre, abbiamo un Podcast bellissimo con interviste esclusive.