(Visited 65 times, 1 visits today)
Cerca nel Magazine
Partner
Questo sito contiene link affiliati che potrebbero portare a delle commissioni se l'utente dovesse acquistare attraverso questi link. Le recensioni sono comunque sempre imparziali e raccomandiamo solo prodotti testati e apprezzati.
Seguici su Instagram
🏃 Running & Nutrition Content Producer - Coach 🎖️ 2:41 Marathon / 1:13 Half / 33:03 10K 🔮Marathon sub 2:35 📈 200+ runners @escoacorrereacademy
La scarpa più leggera e aggressiva mai provata.
La nuova Adidas Adizero Adios Evo 2 è pensata per una cosa sola: correre forte.
L’ho testata su strada e in pista, e ti racconto tutto nella recensione completa su escoacorrere.com
👟 Vuoi provarla anche tu (o qualunque altra scarpa Adidas)?
Su @top4running.it con il codice ESCOACORRERE hai uno sconto esclusivo su scarpe e abbigliamento @adidasrunning e non solo! La Evo2 uscirà a metà agosto!
🔥 Link in bio o vai su www.top4running.it
#escoacorrere #evo2 #adidasrunning #scarperunning #top4running #maratoneti #correreforte #recensione #runitaly #scarperunning2025
5 giorni ago
Troppo vecchio per iniziare a correre?
Dillo a chi ha fatto un record mondiale… a 100 anni.
La verità? Il corpo può adattarsi anche a 70, 80, 90 anni.
Non è mai troppo tardi per iniziare.
È troppo tardi solo se smetti di crederci.”
👇
Nel nuovo video su YouTube ti racconto le storie incredibili di atleti centenari e cosa dice la scienza sull’allenarsi a tarda età.
Se hai bisogno di motivazione (o vuoi farla vedere a qualcuno che ha bisogno di una spinta)… corri a vederlo.
🎥 Cerca Esco a Correre su YouTube o clicca il link in bio.
📘 E se vuoi iniziare davvero, scopri Il Cammino del Runner su Amazon.
#escocorrere #motivation #corsa #nevertoolate #vitale #longevità #runner #atleti #correre #runningmotivation #ilcamminodelrunner
6 giorni ago
RIPETUTE IN SALITA: LE STAI FACENDO BENE?
Le salite sono l’allenamento più potente (e sottovalutato) che esista: migliorano la tecnica, la forza e il VO₂max…
👉 Ma solo se le fai nel modo giusto.
In questo reel ti mostro:
✅ Esempi di workout semplici ed efficaci
🚫 Errori da evitare (che fanno più male che bene)
🎯 Come usarle per diventare un runner più forte
La salita non mente. E tu, sei pronto a salire di livello?
👇 Scrivimi nei commenti la tua salita preferita o il workout che ti ha distrutto 💀
#escoacorrere #ripetuteinsalita #allenamentocorsa #tecnicadicorsa #MetodoVitale #corsa
7 giorni ago



Preparati per la Maratona di New York 2025 con un percorso su misura.
Solo 10 posti disponibili per un programma esclusivo e personalizzato.
Se stai sognando Central Park e vuoi arrivarci preparato, è il momento di agire.
Il nostro programma di 16 settimane inizia nella settimana del 14 luglio.
🔹 Tabella personalizzata su app
🔹 Workshop esclusivo su New York
🔹 Gruppo coaching + 3 live webinar
🔹 Supporto Telegram + Skool
🔹 Guida ai ritmi ed esercizi di rinforzo
🔹 Bonus: Calcolatore ritmi esclusivo
🔹 Email motivazionali lungo il percorso
👇 Scrivimi "NEW YORK" nei commenti o in DM per ricevere tutte le info.
Il traguardo di NYC non si improvvisa. Si costruisce.
Insieme.
1 settimana ago
Come si migliorano i parametri delle dinamiche di corsa e quindi l’efficienza quando corriamo? Ci ho fatto un video completo che trovi su YouTube.
#tecnicadicorsa
1 settimana ago
Esistono formule magiche nella nutrizione sportiva? Ne parliamo con @beardedscara. Video completo su YouTube. #alimentazione
1 settimana ago
@_ultralisso_ Daniele Lissoni, ci parla della Milano Sanremo, la gara su strada più lunga in Europa. Daniele quest’anno é arrivato secondo.
Nell’intervista completa parliamo anche della sua vittoria alla Backyard di Livata @backyard_ultra_livata_roma .
👉 video su YouTube, link in Bio! Da non perdere!
2 settimane ago
Ciclo e corsa: quando gestire i carichi o le gare? Scopriamo con il @dott.mauriziopodesta, ginecologo e esperto di sport femminile.
Il video completo lo trovi su YouTube.
👉 hai mai fatto una gara con il ciclo?
2 settimane ago
Stiamo per assistere alla storia dell’atletica leggera con la prima donna sotto i 4 minuti in un miglio? La stessa barriera distrutta da un uomo nel 1954 da Sir Roger Bannister ha rivoluzionato lo sport, nello stesso anno decine di uomini hanno preso coraggio dalla sua impresa abbattendo quel muro. Succederà così anche al femminile?
Stay tuned, manca poco per scoprirlo!
2 settimane ago
@dariopnl_7_, campione italiano in carica di 100 km, ci parla di mental economy training. La gestione degli ultimi km di gara che lo ha visto dominare.
Il video completo é su YouTube.
2 settimane ago
Quale é il tuo tempo di volo durante la corsa? Lo sai che ci sono dei dati super affascinanti che ti possono dire con esattezza come corri? Scopri tutto nel nostro ultimo video. Scrivi “volare” nei commenti e ti giro il link!
👉 condividi con un runner che apprezzi questo contenuto!
2 settimane ago
Quali sono gli alimenti migliori da mangiare post allenamento o gara? Lo scopriamo con il Dott. Scarabelli, nostro ospite in Anime di Corsa.
Scrivi “pasto” nei commenti per ricevere il link al video completo super dettagliato.
#alimentazione #correre
2 settimane ago
Pillola e corsa: c’è un impatto sulla performance?
Ne parliamo in questo estratto con un ginecologo @dott.mauriziopodesta esperto in sport femminile.
🎧 Il video completo è una puntata speciale di Anime di Corsa dedicata a salute della donna e corsa: ciclo, amenorrea, gravidanza, menopausa e molto altro.
👇 Scrivi “PILLOLA” nei commenti per riceverlo.
📤 Condividi questo video con altre runner: la conoscenza è potere.
#animeDicorsa #salutefemminile #corsaefemminilità #runnerlife #ginecologia #podcastcorsa #sportfemminile #pillolaesport
2 settimane ago
Hai mai sentito parlare di neuroplasticità?
È la capacità del cervello di cambiare, adattarsi, crescere.
Ogni volta che impari qualcosa di nuovo, ti alleni fuori dalla comfort zone, o affronti una sfida fisica o mentale… il tuo cervello si trasforma.
Non è motivazione da baci perugina, è scienza.📚
👨🔬 Studi su tassisti, giocolieri, e anche su chi pratica sport lo confermano: il cervello cambia davvero quando gli chiedi di evolversi.
➡️ Quindi la prossima volta che fai una ripetuta in salita o una corsa quando non ne hai voglia… sappi che non stai solo allenando le gambe.
Stai diventando una nuova versione di te.
E questo è uno dei pilastri del Metodo VITALE: uscire dalla comfort zone per evolvere, nel corpo e nella mente.
Salva questo post se ti serviva una spinta.
Tagga un* amic* che ha bisogno di ricordarsi quanto vale! 💪
3 settimane ago
Meglio dormire qualche ora in più o correre con il fresco? Rispondi sotto.👇
3 settimane ago
É iniziata la mia preparazione verso la maratona di Sydney e ti porto con me nei vari allenamenti.
Iniziamo con il Test Vitale, un rigenerante, un lento e un lungo, per completare la settimana da 80 km circa. Siamo solo all’inizio.
@sydney_marathon #maratona
4 settimane ago





Vitale Running Camp – 6/9 Novembre, Benicàssim (Spagna)
Il ritiro esperienziale per diventare il runner che sei destinato a essere.
4 giorni tra allenamenti, workshop, natura e condivisione.
Si parte da Valencia e da lì… pensiamo a tutto noi.
Tu porta le scarpe e la voglia di cambiare passo.
👉 Solo 10 posti disponibili.
Prenota ora e unisciti a chi ha scelto di investire davvero su sé stesso.
📍 Info e iscrizioni nel link in bio, oppure scrivi CAMP per ricevere il tutto in un messaggio diretto.
#VitaleRunningCamp #EscoACorrere #RunningRetreat #MetodoVitale #Benicassim #Valencia
4 settimane ago

Nel cuore pulsante della città, tra storia e movimento, torna il workshop che ha già trasformato decine di runner.
RUN BETTER – IMPARA A CORRERE IN MANIERA SOSTENIBILE E PER SEMPRE!
Allenamento intelligente. Tecnica pulita. Forza funzionale. Prevenzione reale.
✅ 3 workshop esclusivi
✅ Formazione pratica e personalizzata
✅ Per chi vuole correre più forte, più a lungo e senza infortuni
📍 Nuove date a Milano → A partire da Settembre 2025
🎟️ Iscrizioni aperte – posti limitati
🟢 Scorri per scoprire tutti i dettagli e unisciti a noi dove la corsa incontra la consapevolezza.
👇
Scrivi Run Better per avere tutte le info.
4 settimane ago
Lo sai che il tuo orologio può dirti se sei pronto a correre col caldo? ☀️
Si chiama adattamento al calore ed è una delle armi segrete del runner che si allena bene anche in estate.
👉 Bastano 7-14 giorni di corsa sopra i 22°C per iniziare ad adattarti: il corpo suda prima, abbassa la FC e diventa più efficiente.
Ma devi farlo gradualmente e con intelligenza.
⌚️ Se hai un Garmin compatibile, trovi il dato nel widget Adattamento al calore. E fidati: quando lo porti al 100%, anche le gare fresche diventano più leggere.
📉 Sì, col caldo vai più piano. Ma non stai peggiorando. Ti stai adattando.
💬 A che percentuale sei? Scrivimelo nei commenti👇
@garminitaly #correre #caldo
4 settimane ago
Demotivato per il caldo?
In estate non perdi la forma.
La costruisci. Ma serve il mindset giusto.
Se ti stai demoralizzando perché i ritmi calano e fai più fatica… non sei solo.
È normale. Ma non è un segnale di fallimento, è adattamento.
🎯 In questo reel ti spiego perché rallentare d’estate è esattamente ciò che ti farà andare più forte in autunno.
Vuoi un piano estivo fatto con metodo? 👉 Esco a Correre Academy. (LINK IN BIO)
#running #corsa #runneritaliani #motivazione #allenarsidestate #escoacorrere #mentalitàvincente
1 mese ago
Categorie
- Alimentazione per il running 30
- Allenamenti 109
- Eventi 12
- Gare 40
- Maratone 16
- Mezze Maratone 8
- Interviste 20
- La Maratona 41
- Pensieri di corsa 129
- Prevenzione & Infortuni 1
- Recensioni 84
- Storie di gare 15
- Trail Running 10
Iscriviti su Strava
Feed RSS
By
Esco a Correre è un trademark di Endorphin Studio Ltd.
Articoli recenti
- Adidas Adizero Adios Evo 2 – La scarpa da maratona più estrema di sempre?
- Quanto tempo sei in aria mentre corri?
- Correre oltre il tempo: le incredibili storie di chi batte record dopo i 90 anni
- Vitale Running Camp: il ritiro esperienziale per diventare il runner che sei destinato a essere
- Correre con il caldo: alleato o nemico?
- Rotazione delle Scarpe da Corsa: Come Funziona e Perché Può Salvarti da un Infortunio
- Il Sonno: L’Integratore Naturale per la Sintesi Proteica nei Runner
- La 100 km del Passatore: Anatomia del Percorso, Analisi Tecnica e Strategia per Concluderla
Per sempre…
Il corpo umano è disegnato per correre.
L’anima per sognare.
Unisci le due cose e correrai per sempre.
Categorie
- Alimentazione per il running 30
- Allenamenti 109
- Eventi 12
- Gare 40
- Maratone 16
- Mezze Maratone 8
- Interviste 20
- La Maratona 41
- Pensieri di corsa 129
- Prevenzione & Infortuni 1
- Recensioni 84
- Storie di gare 15
- Trail Running 10
Sostieni Esco a Correre
Se sei arrivato a leggere fino qua giù, allora qualcosa di buono lo dovremmo aver fatto. Come avrai notato, abbiamo ridotto la pubblicità al minimo, ma anche noi dobbiamo sostenerci.
Ti va di sostenere il progetto Esco a Correre con una piccola donazione da 1 euro.
Grazie di ❤️.
Copyright 2021 Endorphin Studio Ltd, società società registrata in Inghilterra & Galles con il numero 13352046.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n. 62 del 7/03/2001