Alimentazione
L’alimentazione per la corsa è importante quanto gli allenamenti.
L’alimentazione prima, durante e dopo la corsa: massimizza le prestazioni e il recupero
L’alimentazione è un fattore chiave per massimizzare le prestazioni e favorire il recupero nella corsa. Seguire una dieta adeguata prima, durante e dopo la corsa può aiutarci a ottenere il massimo dalle nostre sessioni di allenamento e a raggiungere i nostri obiettivi. In questo articolo, esploreremo qualche consiglio per...
La caffeina nello sport: come sfruttarla al meglio
La caffeina è probabilmente l’integratore più studiato per l’esercizio fisico, con oltre 1.900 articoli accademici che coprono praticamente ogni tipo di attività. E’ usata da tanti anni dagli atleti, visti i grandi benefici che essa da. E’ usata molto anche nel running, ma spesso, non nella maniera adeguata. In...
Athletic Greens AG1: Il miglior integratore in commercio?
Ho scoperto Athletic Greens AG1 grazie a Rich Roll, un’atleta vegano dalla storia personale molto affascinante. Rich Roll ha compiuto imprese sportive pazzesche, con una dieta totalmente vegana e spesso nei suoi libri e nei suoi podcast parla dell’integrazione. Usa da parecchio tempo Athletic Greens. La recensione e la mia...
Cosa mangiare prima di correre?
Questa è una delle domande più comuni nel running ed è forse anche quella con le risposte più diverse tra loro: Cosa mangiare prima di correre? E soprattutto quanto e quando? Ci sono delle regole generali che è meglio seguire, che ora provo a dirti, ma come spesso capita, la cosa migliore è sperimentare. Si, …
Gel running: i migliori gel energetici
Spesso mi chiedete: qual’è il miglior gel energetico per la corsa e come va usato? In questa pagina di Amazon vi ho messo tutti i Gel che ho testato e personalmente uso. Prima di rispondere a questa domanda, parliamo brevemente della nostra “benzina”, il glicogeno. Indice dell’articolo: La guida completa con il...
Correre per dimagrire
Lo sport può aiutare a dimagrire. Questo lo sanno tutti. Ma quello che non è risaputo da tutti, è che la corsa è una delle l’attività sportive con il più alto consumo calorico. Si consumano in media dalle 200 alle 448 calore ogni mezz’ora di corsa. Ovviamente le variabili sono molte, quindi prendete questi numeri...
Dieta e Running, con il Prof Fabrizio Angelini
In molti mi fate domande relative all’alimentazione per la corsa. Amo condividere le mie esperienze, ma non essendo un medico e non avendo studiato alimentazione, non voglio dare troppi consigli per non creare potenziali problemi. L’alimentazione è un tema troppo importante e soggettivo. Ogni corpo ha bisogno di essere...
Vivoo: Cura la tua alimentazione con i dati della tua pipì…
Vivendo in UK, ho accesso ad una quantità enorme di start-up innovative di tutto il mondo, legate al mondo della salute. Essendo un atleta sempre alla ricerca della migliore versione di me stesso, sono predisposto a testare prodotti innovativi che mi possono aiutare in questa missione. Ultimante ho provato Vivoo, un’azienda...
Cosa fare il giorno prima di una maratona o di una mezza
I miei Consigli per evitare i classici errori della vigilia di una maratona. Li ho fatti già tutti io per te! Ormai tra mezze maratone e maratone piene ho corso una cinquantina di gare, se includo le altre distanze ho superato le centinaia da un po’. Ormai gareggio da 14 anni e posso considerarmi un …
La mia centrifuga proteica naturale per la colazione, dopo la corsa
E’ iniziata la mia preparazione verso la maratona di Berlino così come il mio nuovo piano alimentare per tornare in forma e portare il mio corpo ad essere in condizione di correre un nuovo personale. Oggi condivido con te una centrifuga proteica che mi sto facendo al mattino, solitamente dopo un allenamento a digiuno, come pasto...
La mia dieta per correre meglio la maratona
Dopo la maratona di Tokyo ho avuto un periodo di “ozio alimentare”. Ho mangiato di tutto e ho preso quattro chili. Il mio fisico ne ha risentito, non tanto esteticamente, ma a livello di performance. Sono più stanco, meno lucido e ho una VO2Max peggiore. Per chi non lo sapesse, il Vo2Max è il massimo consumo …
Colazione prima o dopo l’allenamento?
Questa è una domanda che mi sono fatto per anni, quasi tutte le Domeniche, giorno in cui di solito mi alleno al mattino. Mangiare o non mangiare prima della corsa mattutina? Questo è il dilemma. Personalmente, le ho provate tutte e a volte mi sono fatto anche male. Ho provato a correre con una colazione inglese (full …
Alimentazione per la corsa: La Pasta
Molto spesso mi sento chiedere se per correre tanti chilometri devo mangiare tanta pasta. Pasta equivale a carboidrati e sappiamo bene che un runner ne ha bisogno in una discreta quantità per rifornire o ripristinare le scorte muscolari di glicogeno. Il glicogeno in sostanza è la “benzina” che il muscolo utilizza per far correre la...
L’alimentazione prima della maratona
Prima di parlare di alimentazione pre-maratona, devo fare una premessa. Non sono un dietologo ne tanto meno un medico. Questo articolo nasce da esperienze personali. Ho corso un bel po’ di gare e alcune di queste sono andate a rotoli a causa di un’alimentazione pessima. E’ frustrante. Prepari per mesi una gara e poi la...