La mia storia d’amore con la corsa è solo all’inizio. Diciamo che non è ancora proprio un storia [non ci sono ancora numeri di km percorsi, tempi, kcal bruciate], ma piuttosto un flirt, nel senso che io e la corsa stiamo imparando a conoscerci e a vedere quanto siamo compatibili.
Io arrivo da più di 15 anni di pallavolo, agonistica e non, sport in cui la corsa è considerata solo quella scocciatura pre-stretching che “serve a scaldarti per non farti male” ma che ti separa dalla palla. Due palle, insomma.
Come spesso succede con i grandi amori, prima di piacerti ti stava sul culo e anche in questo caso è stato così. Ho sempre pensato che la corsa non facesse per me. Massimo rispetto per chi riesce a correre una maratona (che poi, a cosa pensano quei pazzi che corrono per 4 ore?!) ma no grazie, non fa per me. Io non sono adatta a questo sport-non ho il fisico giusto-sono cicciotta-traballa tutto-non ho fiato-sudo troppo-che schifo la corsa.
Poi 2015, cambia tutto.
Io gioco ancora a pallavolo, ma complice una serie di vicissitudini personali che non sto neanche a dirvi, io e la corsa ci incontriamo in una altro contesto, fuori dalla palestra, lontani da tutti i miei preconcetti. Una sera dopo il lavoro anche io sento quel bisogno primordiale di stare da sola con i miei pensieri e le mie paturnie, prendendomi cura del mio corpo, cuffie nelle orecchie e voglia di sudare; quindi esco a correre. Esperimento 1: fallito miseramente. Torno a casa con dopo 15’ di corsetta scoordinata, le gambe a pezzi e con il cibo alla bocca dello stomaco che bussa per tornar su. Vedi che la corsa non fa me?! Basta, non corro più.
Poi Christian mi dice, guarda che è normale che tu faccia fatica, che tu stia male se corri male, se parti in quarta senza minimamente conoscere i tuoi limiti. È così per tutti. Certo, ma non siamo tutti uguali. Ti aiuto io.
Morale, dopo la prima sera di start-up, i primi 5 km di corsa alternata a camminata spedita, i primi accumuli di acido lattico a gogo, torno a casa sudata e felice, sentendomi energica come lampadina e gnocca come Gisele. E quindi, mi sto innamorando.
Iscriviti alla newsletter
Partner
Questo sito contiene link affiliati che potrebbero portare a delle commissioni se l'utente dovesse acquistare attraverso questi link. Le recensioni sono comunque sempre imparziali e raccomandiamo solo prodotti testati e apprezzati.
Seguici su Instagram
L’uso del foam roller sul polpaccio, con l’osteopata @fabiobasile_osteo. #foamroller video completo su YouTube, link in bio.
8 ore ago
É uscita la recensione delle @on Cloudmonster. La trovate su YouTube. Sorprendente, divertente, ma non perfetta. La ricomprerei? Assolutamente si. Guardatevi il video completo e fatemi sapere cosa ne pensate voi di questo brand, molto diverso dal resto del mercato. PS. Se acquistate questa scarpa fatelo sul sito di @top4running.it con il nostro link in bio e usate il codice sconto “escoacorrere” per un extra sconto del 5%. Così sostenete il nostro progetto.
#on #running #correre
1 giorno ago
Come impostare le fasce cardio? Io preferisco usare la soglia anaerobica anziché la frequenza cardiaca massima, sopratutto se l’atleta usa con costanza la fascia cardio. Ne parlo nel video uscito su YouTube. Link in bio. #cardio #garmin #correre
2 giorni ago
Conosci la tua frequenza cardiaca a riposo? Scrivila nei commenti se la misuri. #running #correre #fc
5 giorni ago


Gli orologi con sensori cardio incorporati sono sicuramente comodi e pratici, ma ci sono diversi motivi per cui potresti ancora voler considerare l’uso di una fascia cardio:
Precisione: Le fasce cardio, in particolare quelle posizionate sul torace, tendono ad essere più precise nel rilevare la frequenza cardiaca rispetto ai sensori ottici negli orologi da polso. Questo perché le fasce cardio rilevano l’attività elettrica del cuore, mentre i sensori ottici misurano il flusso sanguigno attraverso la pelle, che può essere influenzato da vari fattori come la temperatura della pelle, la posizione del bracciale e il movimento del polso.
Consistenza del segnale: Le fasce cardio offrono una lettura più costante della frequenza cardiaca, specialmente durante attività ad alta intensità o in cui il movimento del polso è intenso o irregolare, come nel sollevamento pesi, l’arrampicata, o sport di contatto.
Durata della batteria: L’uso del monitor della frequenza cardiaca di un orologio può ridurre significativamente la durata della batteria dell’orologio. Se stai facendo un lungo allenamento o una gara, potrebbe essere preferibile usare una fascia cardio per risparmiare la batteria dell’orologio per altre funzioni.
Dati aggiuntivi: Alcune fasce cardio avanzate offrono anche dati aggiuntivi che non sono disponibili con la maggior parte degli orologi, come la dinamica di corsa o l’analisi della variabilità della frequenza cardiaca (HRV).
In definitiva, se la precisione e l’affidabilità dei dati sulla frequenza cardiaca sono importanti per i tuoi allenamenti, una fascia cardio può essere un investimento utile.
Su escoacorrere.com (link in bio) trovi un articolo con tutti i dettagli sul tema e le migliori fasce cardio (e da braccio) migliori in commercio.
E tu cosa ne pensi?
#correre #running #fasciacardio
@garminitaly @polaritalia @wahoofitnessofficial
1 settimana ago
La forza muscolare e la VO2max sono fattori che variano la probabilità di vivere a lungo e in salute. Ma come si allena la VO2max? Video completo su YouTube. Link in bio.
#correre #vo2max #running
1 settimana ago
Se potessi vivere al pieno delle tue energie e avere la possibilità di giocare con i tuoi nipoti senza essere in affanno, faresti un allenamento intenso alla settimana per mantenere il tuo VO2max ai tuoi massimi?
Una ricerca dimostra che il VO2Max alto aumenta la probabilità di vivere a lungo. Trovi il video completo su YouTube, link in bio.
#vivere #correre #running
1 settimana ago
Prime sensazioni sulle @on_running Cloudmonster! Che spettacolo. Sorpreso, in positivo. Tutte le scarpe su le trovate su @top4running.it (link in bio con sconto extra “escoacorrere”)
#running #scarpe
2 settimane ago
Correre con il caldo può essere scoraggiante ma diversi studi hanno dimostrato quanto sia allenante. E voi? Quanta fatica fate con questo caldo?
#correreconilcaldo #running #correre
2 settimane ago
Vuoi trovare la tua migliore versione attraverso il potere transformativo della corsa? Abbiamo lanciato la Esco a Correre Academy proprio per questo.
Video completo su YouTube. Link in bio.
Vieni a trovarci su escoacorrere.academy .
#correre #running #escoacorrereacademy
2 settimane ago

In questo periodo sto mettendo in rotazione scarpe di brand che conosco meno. In questo caso @mizuno.it e @on_running. La prima volta con una scarpa da corsa é un po’ come il primo bacio con un nuovo amore. Sai più o meno cosa aspettarti, ma non del tutto. Quale é stata la tua ultima prima volta con una scarpa?
In qualsiasi caso, le tue scarpe prendile su @top4running.it e usa il codice sconto “escoacorrere” per il prezzo migliore. Link in bio. Così aiutate il progetto di Esco a Correre.
Ora, torniamo alla domanda. Ti leggo nei commenti. #running #primoamore❤️ #correre
2 settimane ago
É uscita la recensione della Mizuno Wave Rider 27. Scarpa interessante che sicuramente farà parte della mia rotazione per un po’. Video completo su YouTube. Link in bio.
#mizuno #running #scarpecorsa @mizuno.it usa il codice sconto “escoacorrere” per il 5% off sul sito di @top4running
2 settimane ago
Nel canale YouTube (link in bio) abbiamo pubblicato un video dove vi parlo del piede e della sua importanza per la corsa, facendo i vedere la mia sequenza di esercizi che solitamente faccio due volte alla settimana dopo gli allenamenti o nei momenti calmi della giornata. Inoltre, a casa, cerco di stare il più possibile a piedi nudi. E tu? Come rafforzi i tuoi piedi? Scrivilo nei commenti. #piede #tecnicadicorsa #running
3 settimane ago
Conoscevi il termine sarcopenia? #correre #running #invecchiarebenesipuò
3 settimane ago

Palestra a cielo aperto, esercizi di forza per tutto il core… aspettando @lucamagaz! Comunque oggi prima seduta di Tecar + onde d’urto. Si continua a migliorare e ogni giorno aumento un pochino i km di corsa. @maratonvalencia project mode on. #neverstop #corsavita #running
4 settimane ago

Grazie a tutti degli auguri e dell’affetto. É stata una giornata magica passata in famiglia. Ovviamente non é mancata la mia solita corsa. Solo 7 km, per ora meglio non esagerare. Sarebbe bello poter correre ogni giorno di questo 40esimo anno di vita. Ci proviamo?
4 settimane ago
Amici, oggi compio 40 anni. E dobbiamo parlare. Vi aspetto su YouTube con l’ultimo video. Link in bio.
#correre
4 settimane ago
Attenzione alle scarpe con la lastra in carbonio o plastica. Ecco perché… #running #scarpe
4 settimane ago
Quanto durano le scarpe da running? Nell’ultimo video sul canale YouTube parliamo di questo e altro. Link in bio.
Ps. Tu ogni quanto cambi le scarpe da corsa?
1 mese ago
Corre tutti i giorni per oltre 52 anni. Vi presento Ron Hill, la leggenda del running. #correre #runningmotivation
1 mese ago
Categorie
- Alimentazione 14
- Allenamenti 53
- Eventi 8
- Gare 33
- Maratone 13
- Mezze Maratone 6
- Interviste 17
- La Maratona 30
- Pensieri di corsa 110
- Recensioni 56
- Storie di gare 12
- Trail Running 8
Iscriviti su Strava
Feed RSS
By
Esco a Correre è un trademark di Endorphin Studio Ltd.
Articoli recenti
- Impostare le Fasce Cardio in un Orologio Garmin: Una Guida alla Frequenza Cardiaca Massima e alla Soglia Anaerobica
- Come preparare una maratona? Parti da qui!
- Guida alla scelta della fascia cardio per la corsa
- On Cloudmonster – La recensione completa
- Vivere più a lungo: ecco come (basato su una ricerca molto importante)
- Mizuno Wave Rider 27 – La recensione dopo oltre 100 km
- Esercizi per rinforzare i piedi e correre più forte senza infortuni
- Prevenire gli infortuni nella corsa
Per sempre…
Il corpo umano è disegnato per correre.
L’anima per sognare.
Unisci le due cose e correrai per sempre.
Categorie
- Alimentazione 14
- Allenamenti 53
- Eventi 8
- Gare 33
- Maratone 13
- Mezze Maratone 6
- Interviste 17
- La Maratona 30
- Pensieri di corsa 110
- Recensioni 56
- Storie di gare 12
- Trail Running 8
Sostieni Esco a Correre
Se sei arrivato a leggere fino qua giù, allora qualcosa di buono lo dovremmo aver fatto. Come avrai notato, abbiamo ridotto la pubblicità al minimo, ma anche noi dobbiamo sostenerci.
Ti va di sostenere il progetto Esco a Correre con una piccola donazione da 1 euro.
Grazie di ❤️.
Copyright 2021 Endorphin Studio Ltd, società società registrata in Inghilterra & Galles con il numero 13352046.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n. 62 del 7/03/2001