Pensieri di corsa
Quando corriamo i pensieri corrono con noi.
Daniele Barbone
Update 23/10/2020 Questa intervista scritta l’abbiamo fatta nel 2015. Pochi giorni fa invece lo abbiamo intervistato live, e trovi il video qui. Abbiamo lanciato da pochi giorni questo blog e mi trovo a intervistare Daniele Barbone. Meno male che Simone in questo momento è in aereo, in rientro a Londra per correre la sua Maratona,...
La scelta di una squadra
Hai iniziato alcuni mesi fa, correvi e camminavi, poi hai iniziato a correre per 30 minuti ininterrottamente, poi hai aggiunto minuti su minuti, poi gli allunghi, ti sei comprato l’orologio super tecno per fare le ripetute o per tracciare i tuoi record…hai fatto la prima tapasciata non competitiva di 6 km e adesso non vedi...
RunInComo 2015 – una giornata di grandi emozioni
La mia mezza maratona di Como La mia è una visione diversa da quella di tutti i runners la mia è la gara vista dalla parte dell’organizzatore. Dopo 9 lunghi mesi di preparativi si arriva ai giorni prima della gara dove la mano corre spesso a digitare due indirizzi, quello delle iscrizioni e quello del …...
Great place to run: Torino, Parco Ruffini
Premessa: amo Torino. Amo Torino così come si potrebbe amare il luogo che riesce sempre e comunque a darti tutto. Festa, cultura, sport, Juve, colline, vino buono, gente simpatica etc etc. Ieri mattina mi sono allenato al Parco Ruffini. E’ un posto molto grande, molto verde, non in perfetto piano, con ampi sentieri che ci …...
Due aspetti speciali della Mezza di casa
Il 10 maggio, alla Mezza Maratona di Como, tutti gli amici per cui di solito faccio il tifo sono stati con me dall’altra parte delle transenne, in veste di organizzatori-spettatori che, con un lavoro di gruppo immenso, hanno reso bellissima la manifestazione. Resterà nella memoria di tutti i presenti la gara di Dario, giunto al...
Ode alla vaselina.
No, questo articolo non parla di pratiche sessuali poco accettate dal comune pensiero. E non parla neanche di strane perversioni o abitudini poco consone alla morale comune. Questo post parla di capezzoli e dell’unica vera ed importante cosa che ogni runner UOMO deve sapere quando inizia a correre. Prima di comprare le scarpe,...
Corricossato 2015
Un paese molto grande, una città molto piccola, un dormitorio, un luogo insignificante, un luogo perfetto per crescere dei bambini, una delle poche città in Italia con i marciapiedi ovunque, un paese ricco, un ex paese ricco, un tuffo negli anni 70, un paese senza centro, un pese senza storia. Ho elencato alcune delle definizioni...
Stasera ESCO a….misurare il percorso gara
Quante volte ci siamo lamentati che i chilometri del percorso gara erano sballati? E’ colpa di chi ha misurato il percorso o del nostro GPS? Salvo che per le gare dove viene chiesto alla FIDAL l’omologazione del percorso, la maggior parte delle corse su strada, anche competitive, prevedono una tracciatura “fai da te” da parte...
Vale sempre la pena di (ri)trovare il tempo per correre
Andrea ama correre da sempre. È stato un atleta di buon livello, si è tolto qualche soddisfazione, ha dovuto smettere anni fa perché gli orari di lavoro erano incompatibili con gli allenamenti. La sua professione richiede anche corsi di aggiornamento nel week end e serate dedicate allo studio che già tolgono spazio alla famiglia...
Il bello di essere una squadra, vol. 2
Morena ha scritto un post bellissimo sulla “sua” squadra. Adesso tocca a me. Però, visto che vi ho ampiamente parlato già in prima persona del Biella Running, faccio una cosa che un blogger non farebbe forse mai. Linko un altro blog, con un articolo meraviglioso di Marta che ci scrive e Stefano che ci ha …...
L’Aries, la Runin Como, il bello di essere una squadra.
Dopo aver corso in diversi gruppi di atletica, dal Novembre 2014 la mia divisa è marchiata ASD ARIES COMO, bianca, arancio e blu. Siamo tutti lavoratori, la maggior parte con famiglia, ma accomunati da questa grande passione. L’Aries Como organizza da qualche anno l’unica mezza maratona che si corre nella città (a dire il vero...
Come la corsa ha cambiato la mia vita
Sono nata bella paffutella….3 kg e 800 gr.. Chi mi conosce lo troverà strano ma mia mamma mi racconta che quando ho iniziato a mangiare la pappa finivo tutto ad una velocità supersonica e la sola vista del piatto pronto mi faceva sorridere. Poi a tre anni e mezzo ho deciso di non mangiare più …...
Il racconto della mia Maratona di Londra 2015
Introduzione 1500 km circa di preparazione, allenamenti sotto la pioggia, neve e vento. Corse lente e non in notturna, ripetute sul tappeto in palestra. Uscite la domenica con la squadra, lunghi interminabili ma in ottima compagnia. Ripetute in pista, medi, lenti, lunghi, fartlkek, nuoto, massaggi. Guanti, sciarpe, materiale tecnico...
Non solo strada
Ultimamente il trail running, ossia la corsa nei boschi, sta prendendo piede anche nel nostro Paese. Me ne accorgo dall’attenzione che viene data a queste gare, dal fatto che i giornali di corsa hanno proposto una sezione apposita, dall’abbigliamento che viene venduto nei negozi di articoli sportivi e dal fatto che dialogando con i...
5 cose che chi corre non sopporta di sentire da chi non corre ma vorrebbe tanto iniziare
Per par condicio, difendo anche chi solitamente si definisce runner (R) e a metà pomeriggio, si sente chiamare per dire “Ciao senti volevo fare una corsetta ti va di venire con me e farmi compagnia?” da un non ancora runner (NAR). Pensieri imminenti di R: 1 – Compagnia? Cosa sono un cane? Ha paura di perdersi?...
Il ritiro e il fallimento
Non bisogna ritirarsi mai! L’importante è arrivare alla fine! Se ti ritiri sei un fallito! Davvero ti guardi allo specchio dopo aver mollato così? Cambia sport che è meglio va! Il fallimento non era un opzione. Sei fuori! Fine articolo. Se stai continuando a leggere vuoi sentirti dire qualcosa di diverso. Magari ti sei ritirato...
La mia Maratona di Londra da tifosa
Da qualche mese seguo Morena alle gare, non solo virtualmente. Ho scoperto un mondo meraviglioso, ho conosciuto persone fantastiche. Più di una volta ho sentito dire che guardare chi corre è noioso, specialmente le lunghe distanze su strada, che un conto è vivere la gara un altro è vederla, e magari pure male perché spesso …...
L’importanza di essere supportati o forse…sopportati
“Ciao Amore, oggi sai mi sono allenato con Giulio e ho fatto 10 mille a 3’40” con recupero di 2’. Ci siamo accordati che faremo un medio dopodomani di 10k a 4’…no perché sai abbiamo la mezza tra due settimane e quindi questa è l’ultima di carico….si perché pensavo che poi quando andiamo il prossimo …...
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Nella mia tabella di allenamento settimanale è quasi sempre previsto un “sabato all’aeroporto” , una mattinata dedicata ai “lunghi” o agli allenamenti più impegnativi e che richiedono più tempo. L’aeroporto in questione è quello di Cerrione, un luogo immerso nella bassa biellese. Alcuni anni fa si...
La corsa e la vita: veloci, lenti o allo stesso passo. Si corre sempre insieme!
“Ciao Simone andiamo a correre stasera”? “Si devo fare 10km di lento”. Simone corre la mezza in 1h 15 mentre io la corro in 1.31. Sicuramente non abbiamo lo stesso passo. Tuttavia questo allenamento permette a me di fare un medio di alta qualità e a Simone un bel lento di rigenerazione. Partiamo a una …...
Ma la corsa non era uno sport per poveri?
Prima di scegliere la corsa come sport della mia vita, ero uno sciatore agonista di buon livello, seppur solo fino alle fasi giovanili. Ho smesso a 13 anni, causa trasferimento in regione poco consona allo sport invernale più popolare (Marche). I costi per praticare lo sci agonistico sono molto alti. Probabilmente è uno degli sport...
10 cose da sapere prima di iniziare a correre che gli altri blog non ti diranno mai
Premessa: quanto segue non è basato su fondamenti scientifici ma su esperienze personali. O meglio, sono i consigli che potrebbe darvi un amico che ha corso un po’ più di voi. Sono consigli ideati per persone normali e testati sulle spalle di Laura, che ha sempre giocato pallavolo e un giorno ha deciso di iniziare …...
Paula Radcliffe, l’ultimo sforzo di una carriera incredibile
12 anni fa iniziavo a correre e nello stesso anno, nel 2003, una certa Paula Radcliffe si prestava a correre la maratona più veloce di sempre, per una donna: 2:15:25, un tempo pazzesco anche per un atleta maschile di livello internazionale. Il suo record del mondo dura da 12 anni e probabilmente durerà ancora per i prossimi …...
L’orologio, il cardio, il gps, il programma, la media, l’altimetria……e l’atleta?
Dai, oggi usciamo a correre perché e’ martedì ed il programma dice che dobbiamo fare 12 km a 4.30 con le pulsazioni che non devono superare i 170 bpm e se possibile va fatto con almeno 250 mt di dislivello. E così dopo una giornata iniziata con i bambini che piangevano perché non volevano andare …...
Decathlon, in città
Hai mai visto una gara di decathlon? Ok non mi aspettavo che dicessi di si. Il decathlon è una specialità dell’atletica leggera che contempla 10 gare di diverse discipline, suddivide in due giornate consecutive. In pratica l’atleta deve gareggiare in quasi tutte le prove facenti parte dell’atletica leggera: 100 metri...
LMHM – Tempo di lago.
Domenica corro la mezza maratona del Lago Maggiore o, come la chiamano i runner e gli organizzatori quando parlano in gergo, la LMHM. Che se la chiami così mentre corri minimo inciampi e non ci puoi più andare. La preparo da alcuni mesi, con molti allenamenti e in mezzo una bella gara storica delle mie …...
Ma anche oggi devi uscire a correre?
E’ la domanda che nessun podista al mondo vorrebbe mai sentirsi chiedere, ma purtroppo è una delle più comuni. Soprattutto se vivi intorno a persone che non capiscono la differenza tra corsa e jogging. Ho amici che per trovare il tempo di correre senza farsi tormentare dalle mogli devono alzarsi alle 5 del mattino. Ci …...